Notizia

Presentazione della domanda di riversamento

Pubblicato il 24 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Il 31.10.2024 scade il termine per trasmettere la domanda per il riversamento del credito ricerca e sviluppo, cha causa lo stralcio di sanzioni e interessi e la non punibilità per il reato di indebita di compensazione.
Il reato è escluso a prescindere dal fatto che si tratti di crediti non spettanti o inesistenti, fermo restando che la procedura è esclusa per le condotte fraudolente. 
Su accordo anche informale con l’Agenzia delle Entrate è possibile una sorta di “derubricazione” del rilievo da credito inesistente in quanto originante da frodi a credito inesistente per questioni interpretative.
In modo analogo, nulla vieta di proporre il riversamento solo su alcuni crediti, confidando che i restanti rilievi siano archiviati.
Nella bozza di disegno di legge di bilancio 2024 è, tra l’altro, previsto un contributo in conto capitale “proporzionale al riversamento”, le cui modalità operative sono rimesse ad un decreto ministeriale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...