Notizia

Presentazione della domanda di riversamento

Pubblicato il 24 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Il 31.10.2024 scade il termine per trasmettere la domanda per il riversamento del credito ricerca e sviluppo, cha causa lo stralcio di sanzioni e interessi e la non punibilità per il reato di indebita di compensazione.
Il reato è escluso a prescindere dal fatto che si tratti di crediti non spettanti o inesistenti, fermo restando che la procedura è esclusa per le condotte fraudolente. 
Su accordo anche informale con l’Agenzia delle Entrate è possibile una sorta di “derubricazione” del rilievo da credito inesistente in quanto originante da frodi a credito inesistente per questioni interpretative.
In modo analogo, nulla vieta di proporre il riversamento solo su alcuni crediti, confidando che i restanti rilievi siano archiviati.
Nella bozza di disegno di legge di bilancio 2024 è, tra l’altro, previsto un contributo in conto capitale “proporzionale al riversamento”, le cui modalità operative sono rimesse ad un decreto ministeriale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...