Notizia

Spese sostenute dall’1.1.2025 – novità del DDL. di Bilancio 2025

Pubblicato il 25 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Il Ddl. di bilancio 2025 contiene novità che riguardano gli oneri detraibili e, in particolare, i soggetti con reddito complessivo superiore a 75.000 euro.
Per detti soggetti, infatti, nei limiti previsti da ciascuna norma agevolativa, viene introdotto un nuovo limite massimo di spesa che riguarda la quasi totalità degli oneri detraibili, con la sola eccezione delle spese sanitarie.
L’importo “base” dell’ammontare massimo delle spese agevolabili viene fissato a:
  • 14.000,00 euro, se il reddito complessivo del contribuente è superiore a 75.000 euro;
  • 8.000,00 euro, se il reddito complessivo del contribuente è superiore a 100.000 euro.
Detto importo “base” deve essere poi moltiplicato per un coefficiente in relazione al numero di figli fiscalmente a carico.
Rimango esclusi dal calcolo del nuovo limite massimo di spesa:
  • gli interessi passivi e gli altri oneri pagati in dipendenza di prestiti o mutui agrari, di mutui ipotecari, l'acquisto, la costruzione o la ristrutturazione dell'abitazione principale, contratti fino al 31.12.2024(art. 15 co. 1 lett. a) e b) e co. 1-ter del TUIR);
  • tutte le spese sostenute fino al 31.12.2024 che consentono di beneficiare di una qualche agevolazione che viene ripartita in più rate annuali (es. per interventi "edilizi", ex art. 16-bis del TUIR).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...