Notizia

Termini accertativi - sanatoria per i periodi d'imposta 2018-2022 – novità del dl 113/2024 convertito (c.d. dl “omnibus”)

Pubblicato il 28 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Per i soggetti che aderiscono al concordato preventivo biennale i termini decadenziali ex art. 43 del DPR 600/73 e art. 57 del DPR 633/72 sono diversificati:
  • per i soggetti ISA che aderiscono al CPB, i termini in scadenza al 31.12.2024 sono prorogati al 31.12.2025 (il periodo di imposta 2018 dichiarazione presentata nel 2019 in scadenza il 31.12.2024 slitta a fine 2025);
  • per i soggetti ISA che aderiscono al CPB e beneficiano del ravvedimento, i termini accertativi sulle annualità 2018, 2019, 2020 e 2021, oggetto di ravvedimento, sono prorogati al 31.12.2027.
Si specifica che per questi contribuenti per l'anno 2020 il termine accertativo scadrebbe ordinariamente il 31.12.2026, anticipato a fine 2025 con il regime premiale ISA. Per l'anno 2021, invece, il termine scadrebbe ordinariamente il 31.12.2027, anticipato a fine 2026 con il regime premiale ISA.
L'annualità 2022 (dichiarazione presentata nel 2023), rientra nel ravvedimento, ma il termine accertativo rimane fermo al 31.12.2028 (o a fine 2027 con regime premiale ISA). 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...