Notizia

Termini accertativi - sanatoria per i periodi d'imposta 2018-2022 – novità del dl 113/2024 convertito (c.d. dl “omnibus”)

Pubblicato il 28 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Per i soggetti che aderiscono al concordato preventivo biennale i termini decadenziali ex art. 43 del DPR 600/73 e art. 57 del DPR 633/72 sono diversificati:
  • per i soggetti ISA che aderiscono al CPB, i termini in scadenza al 31.12.2024 sono prorogati al 31.12.2025 (il periodo di imposta 2018 dichiarazione presentata nel 2019 in scadenza il 31.12.2024 slitta a fine 2025);
  • per i soggetti ISA che aderiscono al CPB e beneficiano del ravvedimento, i termini accertativi sulle annualità 2018, 2019, 2020 e 2021, oggetto di ravvedimento, sono prorogati al 31.12.2027.
Si specifica che per questi contribuenti per l'anno 2020 il termine accertativo scadrebbe ordinariamente il 31.12.2026, anticipato a fine 2025 con il regime premiale ISA. Per l'anno 2021, invece, il termine scadrebbe ordinariamente il 31.12.2027, anticipato a fine 2026 con il regime premiale ISA.
L'annualità 2022 (dichiarazione presentata nel 2023), rientra nel ravvedimento, ma il termine accertativo rimane fermo al 31.12.2028 (o a fine 2027 con regime premiale ISA). 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...