Notizia

Regime doganale 42 - documentazione - prestazione di garanzia alternativa - novità del dlgs. 141/2024

Pubblicato il 28 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 6 del DLgs. 141/2024, in vigore dal 4.10.2024, introducendo il co. 2-quater dell'art. 67 del DPR633/72, ha previsto la possibilità per l'Amministrazione doganale di pretendere dagli importatori la prestazione di una cauzione necessaria a fruire del c.d. "regime 42", il quale consente di sospendere la debenza dell'IVA all'importazione se i beni sono destinati a un altro Stato membro dell'Unione europea.
Secondo il tenore del nuovo art. 67 co. 2-quater del DPR 633/72, la richiesta della cauzione da parte dell'Agenzia delle Dogane dovrebbe avvenire, previa analisi dei rischi dell'importatore e richiesta della documentazione necessaria per fruire del regime sospensivo (numero di partita IVA dell'importatore, numero di identificazione IVA del cessionario Ue, nonché ulteriori documenti idonei a provare l'effettivo trasferimento dei beni in un altro Stato membro).
La cauzione da presentare è pari all'ammontare dell'IVA all'importazione che non viene applicata e potrà essere incamerata dall'Autorità doganale se la documentazione richiesta non perviene entro 45 giorni dalla data di svincolo delle merci oppure se i documenti non sono ritenuti sufficienti a provare l'effettivo trasferimento dei beni oggetto di importazione nell'altro Stato membro.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...