Notizia

Trust - modalità dell'imposizione - novità del dlgs. 139/2024

Pubblicato il 28 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'Autore si sofferma sulle peculiarità della "tassazione in entrata" del trust, prevista dall'art. 4-bis del DLgs. 346/90, introdotto dal DLgs. 139/2024, nell'esercizio del potere delegato di riforma delle imposte indirette.
Viene precisato che si tratta di un'imposizione opzionale sostitutiva, che consente di applicare l'imposta di donazione al momento del conferimento dei beni in trust, anziché al momento dell'effettivo trasferimento al beneficiario. Secondo l'Autore, per determinare le aliquote e franchigie applicabili, occorre guardare alle "categorie di beneficiari", come individuate dagli artt. 7 e 56 del DLgs.346/90, ovvero:
  • coniuge e parenti in linea retta;
  • fratelli e sorelle;
  • altri parenti fino al quarto grado e affini in linea retta, nonché affini in linea collaterale fino al terzo grado;
  • altri soggetti.
Per individuare i beneficiari bisogna considerare l'atto istitutivo o altro atto scritto antecedente il trasferimento dal disponente al trustee.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...