Notizia

Trust - modalità dell'imposizione - novità del dlgs. 139/2024

Pubblicato il 28 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'Autore si sofferma sulle peculiarità della "tassazione in entrata" del trust, prevista dall'art. 4-bis del DLgs. 346/90, introdotto dal DLgs. 139/2024, nell'esercizio del potere delegato di riforma delle imposte indirette.
Viene precisato che si tratta di un'imposizione opzionale sostitutiva, che consente di applicare l'imposta di donazione al momento del conferimento dei beni in trust, anziché al momento dell'effettivo trasferimento al beneficiario. Secondo l'Autore, per determinare le aliquote e franchigie applicabili, occorre guardare alle "categorie di beneficiari", come individuate dagli artt. 7 e 56 del DLgs.346/90, ovvero:
  • coniuge e parenti in linea retta;
  • fratelli e sorelle;
  • altri parenti fino al quarto grado e affini in linea retta, nonché affini in linea collaterale fino al terzo grado;
  • altri soggetti.
Per individuare i beneficiari bisogna considerare l'atto istitutivo o altro atto scritto antecedente il trasferimento dal disponente al trustee.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...