Notizia

Regime di franchigia transfrontaliero - criteri di territorialità iva perle manifestazioni online - novità del dlgs. di attuazione delle direttive ue 2020/285 e 2022/542

Pubblicato il 30 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

In data 29.10.2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo di recepimento della direttiva 2020/285/Ue e la direttiva 2022/542/Ue.
Le principali novità contenute nel DLgs. consistono:
  • nell'introduzione del regime transfrontaliero di franchigia ai fini IVA, suddiviso tra il regime di franchigia da applicare in Italia da parte dei soggetti stabiliti in altri Stati membri Ue e il regime di franchigia applicato in altri Paesi Ue da parte degli operatori nazionali;
  • nella possibilità, per i soggetti passivi in regime forfetario, di emettere fatture in modalità semplificata anche per importi superiori al limite di 400,00 euro stabilito dal DM 10.5.2019;
  • nella modifica del criterio di territorialità IVA B2C, per le "prestazioni di servizi relativi ad attività culturali, artistiche, sportive, scientifiche, educative, ricreative e simili, ivi comprese fiere ed esposizioni, le prestazioni di servizi degli organizzatori di dette attività, nonché le prestazioni di servizi accessorie", da intendersi territorialmente rilevanti nello Stato di domicilio del committente "privato" se le predette attività sono trasmesse in streaming o rese virtualmente disponibili.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...