Notizia

Regime di franchigia transfrontaliero - criteri di territorialità iva perle manifestazioni online - novità del dlgs. di attuazione delle direttive ue 2020/285 e 2022/542

Pubblicato il 30 ottobre 2024 Sole24Ore, Eutekne

In data 29.10.2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo di recepimento della direttiva 2020/285/Ue e la direttiva 2022/542/Ue.
Le principali novità contenute nel DLgs. consistono:
  • nell'introduzione del regime transfrontaliero di franchigia ai fini IVA, suddiviso tra il regime di franchigia da applicare in Italia da parte dei soggetti stabiliti in altri Stati membri Ue e il regime di franchigia applicato in altri Paesi Ue da parte degli operatori nazionali;
  • nella possibilità, per i soggetti passivi in regime forfetario, di emettere fatture in modalità semplificata anche per importi superiori al limite di 400,00 euro stabilito dal DM 10.5.2019;
  • nella modifica del criterio di territorialità IVA B2C, per le "prestazioni di servizi relativi ad attività culturali, artistiche, sportive, scientifiche, educative, ricreative e simili, ivi comprese fiere ed esposizioni, le prestazioni di servizi degli organizzatori di dette attività, nonché le prestazioni di servizi accessorie", da intendersi territorialmente rilevanti nello Stato di domicilio del committente "privato" se le predette attività sono trasmesse in streaming o rese virtualmente disponibili.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...