Notizia

Esenzione per i trasferimenti di aziende e partecipazioni - novità del dlgs.139/2024

Pubblicato il 01 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Il DLgs. 139/2024 riformula l'esenzione dall'imposta sulle successioni e donazioni per i trasferimenti di aziende e partecipazioni, prevista dall'art. 3 co. 4-ter del DLgs. 346/90.
Una delle modifiche normative è limitata alla parte della disposizione che individua la condizione del “controllo", necessaria per applicare l'esenzione al trasferimento di quote di società di capitali, ove il legislatore delegato ha precisato che l'esenzione si estende anche ai trasferimenti mediante i quali viene integrato un controllo "già esistente" (contra, risposta Agenzia delle Entrate 727/2024).
Inoltre, viene declinata in modo più preciso la condizione "temporale":
  • in caso di aziende o rami di esse, è richiesta la prosecuzione dell'esercizio dell'attività di impresa, da parte degli aventi causa, per un periodo non inferiore a 5 anni dalla data del trasferimento;
  • in caso di quote sociali e azioni di soggetti di cui all'art. 73 co. 1 lett. a) del TUIR, è necessario che la detenzione del controllo, da parte degli aventi causa, duri per un periodo non inferiore a 5 anni dalla data del trasferimento;
  • in caso di altre quote sociali, occorre mantenere la detenzione della titolarità del diritto per un periodo non inferiore a 5 anni dalla data del trasferimento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...