Notizia

Esenzione per i trasferimenti di aziende e partecipazioni - novità del dlgs.139/2024

Pubblicato il 01 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Il DLgs. 139/2024 riformula l'esenzione dall'imposta sulle successioni e donazioni per i trasferimenti di aziende e partecipazioni, prevista dall'art. 3 co. 4-ter del DLgs. 346/90.
Una delle modifiche normative è limitata alla parte della disposizione che individua la condizione del “controllo", necessaria per applicare l'esenzione al trasferimento di quote di società di capitali, ove il legislatore delegato ha precisato che l'esenzione si estende anche ai trasferimenti mediante i quali viene integrato un controllo "già esistente" (contra, risposta Agenzia delle Entrate 727/2024).
Inoltre, viene declinata in modo più preciso la condizione "temporale":
  • in caso di aziende o rami di esse, è richiesta la prosecuzione dell'esercizio dell'attività di impresa, da parte degli aventi causa, per un periodo non inferiore a 5 anni dalla data del trasferimento;
  • in caso di quote sociali e azioni di soggetti di cui all'art. 73 co. 1 lett. a) del TUIR, è necessario che la detenzione del controllo, da parte degli aventi causa, duri per un periodo non inferiore a 5 anni dalla data del trasferimento;
  • in caso di altre quote sociali, occorre mantenere la detenzione della titolarità del diritto per un periodo non inferiore a 5 anni dalla data del trasferimento.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...