Notizia

Svalutazioni e perdite su crediti - regime transitorio di deducibilità per intermediari finanziari e assicurazioni - novità del ddl. di bilancio 2025

Pubblicato il 04 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 3 del Ddl. di bilancio 2025 interviene nuovamente sul regime transitorio di deducibilità, ai fini IRES e IRAP, delle perdite su crediti di banche, società finanziarie e assicurazioni (ex art. 16 co. 3-4 e 8-9del DL 83/2015), già oggetto di numerose modifiche nel corso degli ultimi anni.
Nulla muta, invece, per le altre imprese mercantili, industriali e di servizi.
Nel dettaglio, vengono stabiliti:
  • il differimento, in quote costanti, al periodo d'imposta in corso al 31.12.2026 e ai tre successivi, della deduzione della quota dell'11% dell'ammontare dei componenti negativi prevista per il periodo d'imposta in corso al 31.12.2025;
  • il differimento, in quote costanti, al periodo d'imposta in corso al 31.12.2027 e ai due successivi, della deduzione della quota del 4,7% dell'ammontare dei componenti negativi prevista per il periodo d'imposta in corso al 31.12.2026.
Viene altresì previsto l'obbligo di ricalcolo degli acconti IRES e IRAP relativi ai periodi d'imposta interessati dalle modifiche, senza poter utilizzare in compensazione (né orizzontale, né verticale), per il2025 e il 2026, i maggiori importi dovuti a seguito della rideterminazione.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...