Notizia

Distacco di personale – assoggettamento a iva – contratti stipulati o rinnovati dall'1.1.2025 - novità del dl 131/2024 (c.d. "dl salva infrazioni ue")

Pubblicato il 06 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Con un emendamento approvato dalla Camera in sede di conversione in legge del DL 131/2024 (ora all'esame del Senato), si prevede l'assoggettamento a IVA delle prestazioni di prestito o distacco di personale, con riferimento ai contratti stipulati o rinnovati a decorrere dall'1.1.2025.
La novità normativa, abrogando l'art. 8 co. 35 della L. 67/88, intende recepire i principi della sentenza Corte di Giustizia UE 11.3.2020, causa C-94/19, secondo cui è incompatibile con il diritto unionale la predetta disposizione italiana in virtù della quale non hanno rilevanza ai fini IVA le prestazioni di distacco del personale, in assenza di un differenziale tra l'importo riaddebitato e il costo del personale sostenuto dalla società distaccante.
Secondo quanto indicato nel dossier del Senato, sono fatti salvi i comportamenti pregressi adottati dai contribuenti, anteriormente alla data indicata, sia nel caso in cui abbiano applicato l'IVA in conformità alla citata sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione europea, sia nel caso in cui non abbiano applicato l'IVA in base alla normativa interna al tempo vigente.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...