Notizia

Conferimento in realizzo controllato - utilizzo del realizzo controllato in più conferimenti che si susseguono - legittimità e d’assenza di profili di abuso del diritto (risposta interpello agenzia delle entrate 5.11.2024 n. 216)

Pubblicato il 06 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Nella risposta a interpello 5.11.2024 n. 216, l'Agenzia delle Entrate affronta il caso di un conferimento di partecipazioni nel quale due società si avvalgono del regime del realizzo controllato di cui all'art. 175del TUIR, mentre una persona fisica ricorre all'art. 177 co. 2 dello stesso TUIR.
In particolare, l'utilizzo di quest'ultima norma è possibile perché avviene nell'ambito di un'operazione che consente alla conferitaria di acquisire il controllo di diritto della società conferita.
Non è ostativa la circostanza che le partecipazioni fossero già state conferite in precedenza in regime di neutralità.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).