Notizia

Cessione usufrutto del marchio - Royalties o utili d'impresa - Qualificazione - Principio di diritto (Cass. 25.1.2024 n. 2465)

Pubblicato il 11 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 2465/2024, si pronuncia sulla tassazione internazionale dei corrispettivi corrisposti una tantum a soggetti non residenti per il godimento o per il trasferimento di beni immateriali.
La fattispecie riguarda la qualificazione e il conseguente trattamento fiscale del corrispettivo pagato dalla società italiana ricorrente alla controllante indiretta statunitense in ragione del contratto di cessione del diritto di usufrutto del marchio detenuto dalla capogruppo americana.
Ai fini della qualificazione del corrispettivo tra i business profits ex art. 7 o tra le royalties ex art. 12 del modello OCSE, la Corte delinea il principio di diritto che richiede di accertare nel concreto il contenuto sostanziale dell'accordo con particolare riferimento ad alcuni criteri, tra i quali:
  • l'oggetto;
  • l'estensione, le limitazioni, la natura e la durata del diritto trasferito;
  • l'entità, la determinazione e le modalità di adempimento del corrispettivo, correlato o meno con il numero di volte i cui il diritto venga utilizzato dal cessionario.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).