Notizia

Conferimento a realizzo controllato - Soggetti IAS/IFRS - Disciplina applicabile

Pubblicato il 11 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

In caso di conferimento di partecipazioni ex art. 175 del TUIR, la norma prevede che si possa assumere come base imponibile del realizzo della partecipazione non il valore normale delle partecipazioni conferite (come richiederebbe l'art. 9 del TUIR), ma quello attribuito alle partecipazioni, ricevute in cambio di quanto conferito, nelle scritture del soggetto conferente, ovvero, se superiore, quello attribuito alle partecipazioni conferite nella contabilità del soggetto conferitario, "controllando" in tal modo il quantum tassabile.
Per i soggetti IAS/IFRS, l'Autore osserva però che si dimostra complesso l'aspetto contabile dell'operazione.
Per i conferimenti di partecipazioni under common control, gli operatori generalmente seguono le indicazioni del documento denominato OPI 1 - Revised di Assirevi, nel quale, però, è presente una biforcazione interpretativa. Anche assumendo, infatti, che un trasferimento di partecipazioni non sia assimilabile al trasferimento del business della partecipata (non rientrando, quindi, nelle previsioni dell'IFRS 3), rimarrebbero aperte due strade: se i conferimenti di partecipazione hanno "sostanza commerciale", il conferente cancella la partecipazione trasferita iscrivendo al fair value quanto ricevuto, con la differenza iscritta a Profit&Loss; se, al contrario, tale sostanza difetta, si rileva un mero cambio di denominazione tra le partecipazioni a valore inalterato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...