Notizia

Conferimento a realizzo controllato - Soggetti IAS/IFRS - Disciplina applicabile

Pubblicato il 11 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

In caso di conferimento di partecipazioni ex art. 175 del TUIR, la norma prevede che si possa assumere come base imponibile del realizzo della partecipazione non il valore normale delle partecipazioni conferite (come richiederebbe l'art. 9 del TUIR), ma quello attribuito alle partecipazioni, ricevute in cambio di quanto conferito, nelle scritture del soggetto conferente, ovvero, se superiore, quello attribuito alle partecipazioni conferite nella contabilità del soggetto conferitario, "controllando" in tal modo il quantum tassabile.
Per i soggetti IAS/IFRS, l'Autore osserva però che si dimostra complesso l'aspetto contabile dell'operazione.
Per i conferimenti di partecipazioni under common control, gli operatori generalmente seguono le indicazioni del documento denominato OPI 1 - Revised di Assirevi, nel quale, però, è presente una biforcazione interpretativa. Anche assumendo, infatti, che un trasferimento di partecipazioni non sia assimilabile al trasferimento del business della partecipata (non rientrando, quindi, nelle previsioni dell'IFRS 3), rimarrebbero aperte due strade: se i conferimenti di partecipazione hanno "sostanza commerciale", il conferente cancella la partecipazione trasferita iscrivendo al fair value quanto ricevuto, con la differenza iscritta a Profit&Loss; se, al contrario, tale sostanza difetta, si rileva un mero cambio di denominazione tra le partecipazioni a valore inalterato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali (bilancio differito a 180 giorni)Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e che hanno...

Scadenza del 31 luglio 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di giugno. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collabo...

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al secondo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del secondo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sport...