Notizia

Adempimento collaborativo - Tax control framework (TCF) - Sistema di controllo del rischio fiscale - Attività di tax risk assessment - Identificazione dei potenziali rischi fiscali che impattano sulla società

Pubblicato il 12 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Nel sistema di controllo del rischio fiscale, l'attività di tax risk assessment consente l'identificazione dei potenziali rischi fiscali e l'introduzione di misure di presidio.
In tale ambito il rischio interpretativo, gestito tramite la "Policy di gestione del rischio interpretativo" consente la tempestiva rilevazione, la misurazione e gestione e l'attivazione di forme di presidio.
Per stabilire se un rischio fiscale di natura interpretativa è più o meno significativo si utilizzano criteri di rilevanza, certezza, sindacabilità e materialità.
Tale forma di rischio è connessa a novità fiscali, consulenza erogata in sede di predisposizione degli adempimenti fiscali e gestione delle operazioni non routinarie.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 31 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Mod. IRAP 2025 Diritto annuale CCIAA 2025

Società di capitali ed enti non commerciali (bilancio differito a 180 giorni)Termine entro il quale effettuare, per i soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare e che hanno...

Scadenza del 31 luglio 2025
Inps Dipendenti

Invio telematico del mod. UNI-EMENS contenente sia i dati contributivi che quelli retributivi relativi al mese di giugno. L’adempimento interessa anche i compensi corrisposti a collabo...

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva credito trimestrale

Invio telematico all’Agenzia delle Entrate dell’istanza di rimborso / compensazione del credito IVA relativo al secondo trimestre, utilizzando il mod. IVA TR.

Scadenza del 31 luglio 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del secondo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sport...