Notizia

Regime fiscale di “realizzo controllato” - Partecipazioni ricevute in conferimento ex art. 177 co. 2 - Periodo minimo di possesso (c.d. holding period)

Pubblicato il 12 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Con riferimento al conferimento di partecipazioni in "realizzo controllato", tanto il regime ex co. 2 dell'art. 177 quanto quello ex co. 2-bis dell'art. 177 del TUIR impongono alla società conferitaria, che volesse cedere le partecipazioni ricevute in conferimento avvalendosi del regime della participation exemption ex art. 87 del TUIR, di attendere che maturi il tempo minimo di possesso (c.d. "holding period"), calcolato a partire dalla data del conferimento.
Se però, nel caso delle partecipazioni ricevute in conferimento ex co. 2 dell'art. 177, questo tempo minimo di possesso è rappresentato dagli "ordinari" 12 mesi previsti dalla lett. a) del co. 1 dell'art. 87 del TUIR, nel caso invece delle partecipazioni ricevute in conferimento ex co. 2-bis dell'art. 177 questo tempo minimo di possesso è ampliato sino a 60 mesi per espressa previsione del medesimo co. 2-bis.
Sul tema, si segnala che la risposta a interpello Agenzia delle Entrate 24.7.2024 n. 160 "avverte" che potrebbe essere contestato l'abuso del diritto qualora i conferimenti di partecipazioni fossero funzionali alla successiva cessione, da parte della newco holding conferitaria costituita con conferimenti "congiunti" ex art. 177 co. 2 del TUIR, della partecipazione nella società operativa scambiata, in regime di participation exemption ex art. 87 del TUIR, sulla base di un periodo di possesso della partecipazione (dalla data della sua acquisizione mediante conferimento) non inferiore a 12 mesi, ma inferiore a 60 mesi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...