Notizia

Costo fiscalmente riconosciuto della partecipazione - Patti di famiglia (risposta a interpello DRE Emilia Romagna)

Pubblicato il 13 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Secondo una risposta a interpello (non pubblicata) della DRE Emilia Romagna, le somme che il beneficiario di un patto di famiglia liquida a favore degli altri legittimari non assegnatari non incrementano il costo fiscalmente riconosciuto della partecipazione oggetto del patto.
Ad avviso dell'Agenzia delle Entrate, tali somme avrebbero lo scopo di riequilibrare l'incremento patrimoniale del beneficiario, determinando un'attribuzione patrimoniale in capo ai legittimari non assegnatari che non assumerebbe la natura di "onere accessorio", computabile nel costo della partecipazione ai sensi dell'art. 68 co. 6 del TUIR.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).