Notizia

Costo fiscalmente riconosciuto della partecipazione - Patti di famiglia (risposta a interpello DRE Emilia Romagna)

Pubblicato il 13 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Secondo una risposta a interpello (non pubblicata) della DRE Emilia Romagna, le somme che il beneficiario di un patto di famiglia liquida a favore degli altri legittimari non assegnatari non incrementano il costo fiscalmente riconosciuto della partecipazione oggetto del patto.
Ad avviso dell'Agenzia delle Entrate, tali somme avrebbero lo scopo di riequilibrare l'incremento patrimoniale del beneficiario, determinando un'attribuzione patrimoniale in capo ai legittimari non assegnatari che non assumerebbe la natura di "onere accessorio", computabile nel costo della partecipazione ai sensi dell'art. 68 co. 6 del TUIR.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...