Notizia

Cessione d'azienda - Rivendita di generi di monopolio - Avviamento - Inclusione nella base imponibile del registro - Condizioni (Cass. 12.11.2024 n. 29212)

Pubblicato il 13 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

La Corte di Cassazione, nella sentenza 12.11.2024 n. 29212, ha affermato che in tema di imposta di registro sulle cessioni d'azienda, il valore dell'azienda ceduta (ex art. 51 co. 4 del DPR 131/86, nel testo anteriore al DLgs. 139/2024) comprende anche l'avviamento collegato alla rivendita di generi di monopolio ogniqualvolta il cessionario prosegua l'attività del cedente ai sensi dell'art. 31 co. 2 della L. 1293/57. A tal fine, è irrilevante il fatto che l'acquirente prosegua l'attività di rivendita di generi di monopolio (prima esercitata dall'alienante) sulla base del provvedimento concessorio della P.A., ovvero dell'accordo delle parti: ciò che importa è soltanto che il cessionario conservi la possibilità di svolgere quell'attività nei locali dell'azienda e, quindi, la probabilità di conseguire maggiori profitti che giustifica l'assoggettamento a registro del relativo valore.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...