Notizia

Scissione mediante scorporo - Beneficiaria preesistente - Ammissibilità - Novità del DLgs. di riforma dell'IRPEF e dell'IRES attuativo della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale)

Pubblicato il 13 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Lo schema di DLgs. di riforma dell'IRPEF e dell'IRES disciplina il riporto delle perdite fiscali, interessi passivi e eccedenze ACE in caso di scissione mediante scorporo a favore di società "preesistenti".
Tale disposizione si inserisce in un ampio dibattito dottrinale circa l'ammissibilità di tale forma di scissione.
Infatti, a fronte di alcune posizioni contrarie, secondo la prassi notarile l'operazione è ammissibile, nonostante la norma civilistica contempli solo le beneficiarie neocostituite.
Secondo gli Autori, non sarebbe ammissibile un conflitto tra norma tributaria e norma civilistica di pari rango, dovendo prevalere quella successiva (come peraltro affermato dalla giurisprudenza in altre occasioni). Pertanto, un'interpretazione sistematica dell'ordinamento dovrebbe portare ad affermare che la norma fiscale che disciplina la scissione mediante scorporo a favore di beneficiaria preesistente, se fosse confermata nella versione definitiva del DLgs., ne determinerebbe la legittimità sotto il profilo civilistico.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...