Notizia

Ravvedimento operoso - Novità del DLgs. 87/2024 e del DLgs. 139/2024

Pubblicato il 14 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Analizzando sistematicamente le modifiche apportate dal DLgs. 87/2024 e dal DLgs. 139/2024, ne deriva che:
  • per le violazioni commesse dall'1.9.2024, il ravvedimento sull'omessa dichiarazione di successione potrà essere soggetto allo sbarramento temporale dei 90 giorni (art. 13 co. 2-ter del DLgs. 472/97);
  • per le violazioni commesse dall'1.9.2024, operano le nuove sanzioni in tema di omessa dichiarazione e di dichiarazione infedele (artt. 50 e 51 del DLgs. 346/90);
  • per le successioni che si apriranno dall'1.1.2025, anche in sede di ravvedimento e fermo quanto detto per la dichiarazione omessa, il tributo successorio sarà autoliquidato dal contribuente (art. 37 del DLgs. 346/90).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...