Notizia

Adempimento collaborativo - Tax control framework (TCF) - Rilascio della certificazione dei sistemi di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del sistema fiscale - Novità del DM attuativo

Pubblicato il 15 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Oltre a individuare i requisiti di iscrizione all'apposito elenco tenuto dai Consigli nazionali dei dottori commercialisti e degli avvocati, il decreto attuativo della disciplina sulla certificazione del tax control framework da parte di professionisti indipendenti, in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, stabilisce i compiti e gli adempimenti del certificatore.
L'Autore segnala che tali compiti sono oggetto di approfondimento anche all'interno della bozza di Linee Guida per la costruzione del TCF, in attesa di emanazione da parte dell'Agenzia delle Entrate.
L'attività del certificatore, in sostanza, si sostituisce quella svolta fino a ieri dall'Agenzia delle Entrate negli incontri con le imprese prima dell'ammissione al regime di adempimento collaborativo, tanto che da qui in avanti dovrebbero risultare ridotti in modo consistente i tempi per la suddetta ammissione.
In particolare, il decreto indica la metodologia che deve essere utilizzata dal professionista qualificato per la valutazione del sistema dei controlli interni. Si tratta di una valutazione su due livelli che riguarda, in primo luogo, le regole contenute nel tax compliance model e quindi i processi generali di controllo (c.d. company level) e in secondo luogo i processi di controllo volti a mitigare singoli rischi (c.d. activity level).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...