Notizia

Iscrizione della partecipazione tra le immobilizzazioni finanziarie - Assenza - Diniego dell'esenzione (Cass. 14.11.2024 n. 29442)

Pubblicato il 15 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Secondo la sentenza Cass. 14.11.2024 n. 29442:
  • è infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 87 co. 1 lett. b) del TUIR, in quanto la norma rispetta i criteri a suo tempo dettati dalla legge delega 7.4.2003 n. 80 tesi a riservare la participation exemption alle sole partecipazioni detenute a titolo di investimento durevole;
  • il requisito dell'iscrizione della partecipazione tra le immobilizzazioni finanziarie nel primo bilancio chiuso durante il periodo di possesso deve rinvenirsi dall'attivo patrimoniale, non potendo tale dato essere ricavato da fonti diverse, quali quelle della Nota integrativa.
E' stata quindi rigettata la tesi difensiva della società, che aveva eccepito come la prima iscrizione tra l'attivo circolante fosse frutto di errore (circostanza negata in sede di giudizio in quanto non adeguatamente provata, in particolare per il fatto che la correzione era avvenuta solo dopo una verifica fiscale).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...