Notizia

Impianto fotovoltaico su terreno agricolo - Imprenditore agricolo utilizzatore per leasing - Qualifica di fabbricato rurale strumentale (Cass. 19.11.2024 n. 29754)

Pubblicato il 19 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Ai sensi dell'art. 1 co. 423 della L. 266/2005, l'attività di produzione e cessione di energia elettrica da impianti fotovoltaici, effettuata da un imprenditore agricolo, costituisce attività agricola connessa ai sensi dell'art. 2135 co. 3 c.c. se rispetta il principio di prevalenza (ossia, se svolta con l'utilizzo prevalente di attrezzature e risorse normalmente impiegate nell'attività agricola).
L'impianto fotovoltaico che insiste su un terreno agricolo e concorre allo svolgimento dell'attività agricola, ex art. 1 co. 423 della L. 266/2005, va classato come fabbricato rurale strumentale ex art. 9 co. 3-bis del DL 557/93 (con la conseguente attribuzione della categoria catastale D/10) anche se l'imprenditore agricolo (individuale o collettivo), cui è imputabile la produzione di energia fotovoltaica, non è proprietario dell'impianto fotovoltaico, ma mero utilizzatore dello stesso in forza di un contratto di leasing.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...