Notizia

Dividendi provenienti dalla Croazia - Rimborso della maggiore imposta italiana per impossibilità di detrarre le imposte all'estero

Pubblicato il 21 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Per i dividendi percepiti da persone fisiche residenti e provenienti dalla Croazia, ordinariamente si applica l'art. 27 co. 4 del DPR 600/73 che prevede l'applicazione di una ritenuta a titolo di imposta nella misura del 26% sull'intero dividendo percepito, senza distinguere tra partecipazioni qualificate e non qualificate. Questo prelievo avviene dopo che il dividendo estero ha subito una ritenuta da parte dello Stato della fonte (nel caso di specie non superiore al 15%).
Secondo l'Agenzia delle Entrate, la ritenuta operata dallo Stato della fonte non beneficia del credito per le imposte estere ex art. 165 del TUIR (risposta 433/2020).
Tuttavia, si deve tenere presente il filone giurisprudenziale che ammette la detrazione di quanto assolto all'estero dall'imposta sostitutiva sui dividendi prevista dall'art. 18 del TUIR. Tale comportamento è stato giustificato dalla Cassazione in ragione della formulazione della Convenzione interessata (nella fattispecie, l'art. 23 del Trattato con gli USA), la quale non concede il credito nei soli casi in cui l'assoggettamento a imposizione sostitutiva avvenga su richiesta del beneficiario ammettendolo, conseguentemente, ove l'imposizione sostitutiva sia obbligatoria, come accade nell'attuale contesto normativo (Cass. n. 25698/2022 e Cass. n. 10204/2022).
La Convenzione contro le doppie imposizioni tra Italia e Croazia risulta strutturata nello stesso modo di quella degli USA e sembra idonea a beneficiare di tale impostazione giurisprudenziale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...