Nelle FAQ di recente pubblicazione la Commissione europea ha chiarito come un'impresa che (indipendentemente dalle dimensioni) sia un'impresa madre di un grande gruppo debba pubblicare una dichiarazione consolidata sulla sostenibilità redatta, in ogni caso, conformemente agli standard non semplificati (ovvero gli ESRS). La possibilità di ricorrere agli LSME ESRS è applicabile esclusivamente alle PMI (escluse le microimprese) i cui valori mobiliari sono quotati in un mercato regolamentato dell'Ue.
Viene, inoltre, precisato come affinché un'impresa figlia possa essere esentata dalla redazione della rendicontazione della sostenibilità non sia necessario che al momento della pubblicazione del bilancio debba già essere stata pubblicata la rendicontazione consolidata di sostenibilità dell'impresa. In questi casi è, infatti, sufficiente che la Relazione sulla gestione pubblicata dall'impresa figlia contenga un link generale in cui la Relazione consolidata dell'impresa madre sarà disponibile in futuro.