Notizia

Rendicontazione di sostenibilità (FAQ Commissione (UE) 13.11.2024)

Pubblicato il 21 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Nelle FAQ di recente pubblicazione la Commissione europea ha chiarito come un'impresa che (indipendentemente dalle dimensioni) sia un'impresa madre di un grande gruppo debba pubblicare una dichiarazione consolidata sulla sostenibilità redatta, in ogni caso, conformemente agli standard non semplificati (ovvero gli ESRS). La possibilità di ricorrere agli LSME ESRS è applicabile esclusivamente alle PMI (escluse le microimprese) i cui valori mobiliari sono quotati in un mercato regolamentato dell'Ue.
Viene, inoltre, precisato come affinché un'impresa figlia possa essere esentata dalla redazione della rendicontazione della sostenibilità non sia necessario che al momento della pubblicazione del bilancio debba già essere stata pubblicata la rendicontazione consolidata di sostenibilità dell'impresa. In questi casi è, infatti, sufficiente che la Relazione sulla gestione pubblicata dall'impresa figlia contenga un link generale in cui la Relazione consolidata dell'impresa madre sarà disponibile in futuro. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...