Notizia

Rendicontazione di sostenibilità (FAQ Commissione (UE) 13.11.2024)

Pubblicato il 21 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Nelle FAQ di recente pubblicazione la Commissione europea ha chiarito come un'impresa che (indipendentemente dalle dimensioni) sia un'impresa madre di un grande gruppo debba pubblicare una dichiarazione consolidata sulla sostenibilità redatta, in ogni caso, conformemente agli standard non semplificati (ovvero gli ESRS). La possibilità di ricorrere agli LSME ESRS è applicabile esclusivamente alle PMI (escluse le microimprese) i cui valori mobiliari sono quotati in un mercato regolamentato dell'Ue.
Viene, inoltre, precisato come affinché un'impresa figlia possa essere esentata dalla redazione della rendicontazione della sostenibilità non sia necessario che al momento della pubblicazione del bilancio debba già essere stata pubblicata la rendicontazione consolidata di sostenibilità dell'impresa. In questi casi è, infatti, sufficiente che la Relazione sulla gestione pubblicata dall'impresa figlia contenga un link generale in cui la Relazione consolidata dell'impresa madre sarà disponibile in futuro. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 maggio 2025
Credito d’imposta “ZES unica mezzogiorno”

Invio telematico, da parte delle imprese che effettuano investimenti in beni strumentali destinati a strutture produttive ubicate nella c.d. “ZES Unica Mezzogiorno”, delle spese ammis...

Scadenza del 31 maggio 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di aprile relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte dei soggett...

Scadenza del 03 giugno 2025
CPB 2024-2025 sanatoria 2018-2022

Versamento terza rata, maggiorata degli interessi legali del 2% decorrenti dal 31.3.2025, delle imposte sostitutive da parte dei soggetti ISA che hanno aderito al CPB 2024-2025 al fine di beneficiare ...

Scadenza del 03 giugno 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l’apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA (LIPE) relative:ai mesi di gennaio / febbraio / marzo (soggetti mensili);al primo trimestre (soggetti...