Notizia

Azione revocatoria ordinaria - Cessione d'azienda - Eventus damni - Consilium fraudis - Sussistenza (Cass. 22.11.2024 n. 30140)

Pubblicato il 22 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

A fondamento dell'azione revocatoria ordinaria (art. 2901 c.c.) non è richiesta la totale compromissione della consistenza patrimoniale del debitore, ma soltanto il compimento di un atto che renda più incerto o difficile il soddisfacimento del credito, che può consistere non solo in una variazione quantitativa del patrimonio del debitore, ma anche in una modificazione qualitativa di esso; a questo proposito, la sostituzione di un immobile con il denaro derivante dalla compravendita comporta di per sé una rilevante modifica qualitativa della garanzia patrimoniale, in considerazione della maggiore facilità di cessione del denaro (Cass. 16221/2019).
Nel caso di specie, la Corte di Cassazione ha confermato la decisione della Corte d'Appello, secondo cui l'atto dispositivo dell'azienda posto in essere dalla società debitrice aveva pregiudicato le ragioni dei creditori in quanto aveva determinato la fuoriuscita dal patrimonio della società del principale asset e dell'unico bene immobile proprio nel momento in cui la società stava attraversando un periodo di difficoltà economico-finanziaria.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...