Notizia

Principio di cassa allargato - Società con esercizio non coincidente con l'anno solare - Applicabilità – Esclusione

Pubblicato il 22 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

In virtù del principio di cassa allargato (ex art. 51 co. 1 del TUIR), i compensi che saranno percepiti dagli amministratori non professionisti entro il 12.1.2025 sono imponibili nel 2024. In questo caso, la cassa allargata si applica anche alla società, per evitare uno sfasamento temporale tra l'anno in cui i compensi sono assoggettati a tassazione in capo all'amministratore e quello in cui gli stessi sono dedotti dall'erogante (circ. Agenzia delle Entrate 57/2001, § 7.1, e 7/2001, § 5.5).
Considerato che, nel caso di soggetti con esercizio non solare, tale esigenza non sussiste, si applica il principio di cassa ordinario.
Così, nel caso di una srl con esercizio a cavallo 1° luglio - 30 giugno, se l'emolumento relativo al periodo d'imposta 1.7.2024 - 30.6.2025 viene percepito dall'amministratore il 10.7.2025, la società dedurrà l'onere nel periodo d'imposta 1.7.2025 - 30.6.2026 e non in quello precedente.
Per l'amministratore, il provento sarà in ogni caso imponibile nel 2025.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...