Notizia

Regime del "realizzo controllato" - Conferimento di partecipazioni possedute in nuda proprietà e di diritti di usufrutto su partecipazioni - Incremento del patrimonio netto della conferitaria

Pubblicato il 22 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

I conferimenti della nuda proprietà di una partecipazione e dei diritti di usufrutto su essa gravanti possono beneficiare del regime di realizzo controllato ex art. 177 co. 2 del TUIR a condizione che i conferenti ricevano in cambio azioni o quote in piena proprietà, in proporzione al valore calcolato della nuda proprietà e dell'usufrutto (cfr. risposta a interpello Agenzia delle Entrate 20.5.2019 n. 147).
Gli Autori rilevano che i valori dell'usufrutto e della nuda proprietà dovrebbero essere determinati in base al criterio ex artt. 46 e 48 del DPR 131/86, alla data del conferimento.
L'applicazione di tale criterio determina una modifica degli assetti di governance e la necessità di calibrare l'aumento di Patrimonio netto della società conferitaria tra capitale sociale e riserva sovrapprezzo. È infatti ammessa la possibilità di procedere all'aumento del capitale sociale e all'iscrizione di una riserva sovrapprezzo di ammontare diverso per ciascun socio (cfr. ris. Agenzia delle Entrate 20.4.2012 n. 38).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...