Notizia

Nuovi coefficienti di trasformazione del montante contributivo

Pubblicato il 25 novembre 2024 EUROCONFERENCE, SEAC

Lo scorso 22 novembre è stato pubblicato il Decreto direttoriale del 20 novembre 2024, adottato dal Ministro del Lavoro di concerto con il Ministro dell’Economia, relativo all’aggiornamento dei coefficienti di trasformazione da utilizzare per il calcolo contributivo delle pensioni, coefficienti che si applicheranno sulle prestazioni liquidate dal 1° gennaio 2025. 
La revisione periodica di tali coefficienti, divenuta biennale successivamente all’aggiornamento del 2019, è determinata sulla base dell’andamento demografico della popolazione e dell’effettivo tasso di variazione del PIL di lungo periodo rilevati dall’ISTAT rispetto alle dinamiche dei redditi soggetti a contribuzione previdenziale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...