Notizia

ISU – nuova misura di sostegno al reddito dei lavoratori del settore della moda

Pubblicato il 27 novembre 2024 EUROCONFERENCE, SEAC

L’INPS, con la Circolare n. 99 del 26 novembre 2024, ha fornito istruzioni operative in materia di sostegno al reddito in favore dei lavoratori dipendenti di datori di lavoro, anche artigiani, operanti nei settori tessile, dell'abbigliamento e calzaturiero (TAC), nonché conciario, introdotto dall'art. 2 del DL n. 160/2024. I datori di lavoro che potranno avere accesso al trattamento per un periodo massimo di 9 settimane da collocarsi tra il 29 ottobre e il 31 dicembre 2024, devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
  • sono classificati all'INPS nei settori Industria o Artigianato;
  • svolgono attività identificate dai codici ATECO 2007 riportati nell'Allegato n. 1 alla circolare;
  • la media dei lavoratori occupati nel semestre precedente alla data di presentazione della domanda di accesso è pari o inferiore a 15 dipendenti;
  • hanno già raggiunto, alla data di trasmissione dell'istanza, i limiti di durata massima di trattamenti di integrazione salariale ex artt. 4 e 12 del D.Lgs. n. 148/2015 (datori di lavoro del settore industriale) o quelli previsti da FSBA per l'accesso all'assegno di integrazione salariale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...