Notizia

Rimborsi delle spese di trasferta - esclusione dal reddito – pagamento con mezzi tracciabili - novità del ddl. Di bilancio 2025 – problematiche applicative

Pubblicato il 27 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Con riferimento ai nuovi obblighi di pagamento con mezzi tracciabili previsti dal Ddl. di bilancio 2025per le spese di trasferta, per l'Associazione italiana per la direzione del personale (Aidp) è assolutamente condivisibile la finalità della norma, vale a dire aumentare la tracciabilità dei pagamenti ed evitare il sommerso, fermo restando che l'attuale formulazione determina alcune conseguenze sul fronte organizzativo, posto che alcuni dipendenti possono non avere la carta di credito o averla con un plafond non adeguato per affrontare contemporaneamente le spese personali e quelle per conto dell’azienda che poi gli vengono rimborsate. Il tesoriere e consigliere delegato alla fiscalità del CNDCEC Salvatore Regalbuto afferma che “soprattutto nel caso delle piccole imprese, l'ipotesi più realizzabile è che il dipendente paghi con un proprio strumento di moneta elettronica, consegnando al datore di lavoro i documenti fi scali che attestino la spesa e la ricevuta del Pos. È chiaro che in questo caso sarà il datore a dover rimborsare il dipendente in busta paga, ferma restando l'esclusione da imponibilità dei rimborsi".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...