Notizia

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche - aggiornamento della guida dell'agenzia delle entrate

Pubblicato il 27 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato ieri, 26.11.2024, un aggiornamento della propria Guida per il versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche. Il documento è stato integrato con le istruzioni per l'utilizzo della nuova funzionalità che permette di richiedere assistenza sulle comunicazioni per ritardato, omesso o insufficiente versamento dell'imposta tramite il nuovo servizio on line, "CIVIS - Comunicazioni bollo fatture elettroniche", istituito con provv. 21.11.2024 n. 422344.
Nella Guida si ricorda che entro trenta giorni dalla ricezione delle suddette comunicazioni, il contribuente - o l'intermediario da questi delegato - può richiedere assistenza, alternativamente, fissando un appuntamento presso qualsiasi ufficio territoriale o usufruendo del servizio web CIVIS.
Se si opta per la funzionalità on line, una volta effettuato l'accesso e individuata la comunicazione perla quale viene richiesta assistenza, possono essere inserite le informazioni richieste e i chiarimenti utili a rideterminare, eventualmente, le somme dovute.
Conclusa la lavorazione da parte dell'Ufficio, l'Ufficio rende disponibile al contribuente, nella sezione CIVIS, l'esito della lavorazione.
All'interno del portale "Fatture e Corrispettivi" è possibile consultare l'elenco delle fatture elettroniche per le quali l'Agenzia delle Entrate, accogliendo la richiesta di riesame, ha riconosciuto il non assoggettamento all'imposta di bollo.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per ...

Scadenza del 30 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Soggetti che non beneficiano della proroga.Termine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40...

Scadenza del 30 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Soggetti che non beneficiano della prorogaVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fo...