Notizia

Omaggi - disciplina ai fini iva

Pubblicato il 27 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Per il trattamento IVA degli omaggi va operata innanzitutto una distinzione tra i beni a seconda che questi siano o meno oggetto dell'attività propria dell'impresa (art. 2 co. 2 n. 4) del DPR 633/72).
Nel primo caso, ossia quando i beni rientrano nell'attività propria dell'impresa, le cessioni gratuite sono in genere soggette ad IVA, nel presupposto che abbiano dato diritto alla detrazione dell'imposta "a monte". Peraltro, se l'impresa non esercita la rivalsa IVA (che in questi casi non è obbligatoria), può generalmente documentare l'omaggio emettendo un'autofattura o annotando l'operazione su apposito registro.
Nel caso di beni che non rientrano nell'attività propria dell'impresa, invece, le cessioni gratuite sono sempre escluse dal tributo, seppure per motivi diversi in ragione del relativo costo unitario. Infatti:
  • i beni di costo superiore a 50,00 euro non scontano l'IVA "a valle" perché l'imposta a monte non è detraibile, trattandosi di spese di rappresentanza (art. 19-bis1 lett h) del DPR 633/72);
  • i beni di costo non superiore a 50,00 euro, invece, sono detassati "a valle" in quanto di modico valore, anche se la detrazione "a monte" resta ammissibile.
Va tenuta distinta, però, l'ipotesi degli omaggi rivolti ai dipendenti. In questo caso, mancando sia l'inerenza all'attività d'impresa, sia la finalità promozionale, l'IVA "a monte" è da considerarsi sempre indetraibile per cui le cessioni gratuite sono fuori campo IVA a prescindere dal costo unitario.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...