Notizia

Acconti Irpef, Ires e Irap relativi al 2024 - metodo previsionale -disposizioni rilevanti

Pubblicato il 27 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Mentre il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha depositato la riformulazione dell'emendamento Romeo al DL 155/2024, che prevedrebbe, per i titolari di partita IVA con ricavi fino a 170.000 euro, la rateizzazione, da gennaio a maggio 2025, della seconda o unica rata degli acconti d'imposta, occorre scegliere il relativo criterio di calcolo. Per i contribuenti che, nel 2024, prevedono una riduzione del reddito (o maggiori oneri deducibili o detraibili e/o maggiori crediti d'imposta spettanti), è possibile diminuire, anche fino ad annullare, il versamento degli acconti per il periodo d'imposta in corso, sulla base del c.d. "metodo previsionale”, invece di utilizzare il riferimento dell'imposta dovuta per l'anno precedente. Ovviamente, non è sufficiente considerare le disposizioni che comportano un vantaggio per il contribuente, in quanto tali novità possono essere "controbilanciate" (in tutto o in parte) da modifiche “peggiorative" che rilevano ai fini della determinazione dell'imposta complessivamente dovuta per l’anno 2024.Se si opta per tale criterio di calcolo, occorre, tra l'altro, tenere presenti le disposizioni che, per espressa previsione di legge, non possono essere considerate, quali:
  • la super deduzione per nuove assunzioni (ex art. 4 del DLgs. 216/2023 e DM 25.6.2024);
  • il regime fiscale agevolato per navi e imbarcazioni da diporto (ex art. 49-bis del DLgs. 171/2005).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...