Notizia

Acconti Irpef, Ires e Irap relativi al 2024 - metodo previsionale -disposizioni rilevanti

Pubblicato il 27 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Mentre il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha depositato la riformulazione dell'emendamento Romeo al DL 155/2024, che prevedrebbe, per i titolari di partita IVA con ricavi fino a 170.000 euro, la rateizzazione, da gennaio a maggio 2025, della seconda o unica rata degli acconti d'imposta, occorre scegliere il relativo criterio di calcolo. Per i contribuenti che, nel 2024, prevedono una riduzione del reddito (o maggiori oneri deducibili o detraibili e/o maggiori crediti d'imposta spettanti), è possibile diminuire, anche fino ad annullare, il versamento degli acconti per il periodo d'imposta in corso, sulla base del c.d. "metodo previsionale”, invece di utilizzare il riferimento dell'imposta dovuta per l'anno precedente. Ovviamente, non è sufficiente considerare le disposizioni che comportano un vantaggio per il contribuente, in quanto tali novità possono essere "controbilanciate" (in tutto o in parte) da modifiche “peggiorative" che rilevano ai fini della determinazione dell'imposta complessivamente dovuta per l’anno 2024.Se si opta per tale criterio di calcolo, occorre, tra l'altro, tenere presenti le disposizioni che, per espressa previsione di legge, non possono essere considerate, quali:
  • la super deduzione per nuove assunzioni (ex art. 4 del DLgs. 216/2023 e DM 25.6.2024);
  • il regime fiscale agevolato per navi e imbarcazioni da diporto (ex art. 49-bis del DLgs. 171/2005).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 febbraio 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a gennaio (soggetti mensili).

Scadenza del 28 febbraio 2025
Rottamazione quater

Versamento settima rata di quanto dovuto ai fini della c.d “rottamazione quater”.È riconosciuta la “tolleranza” di 5 giorni e pertanto il versamento è c...

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Stampati fiscali

Invio telematico dei dati relativi alle forniture di documenti fiscali effettuate nel 2024 da parte di tipografie e soggetti autorizzati alla rivendita.

Scadenza del 28 febbraio 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico, utilizzando l'apposito modello, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di ottobre / novembre / dicembre 2024 (soggetti mensili);al quarto trimestre 2024 (so...