Notizia

Deducibilità dei premi per polizze assicurative stipulate dalla società per il rischio morte o infortuni degli amministratori - condizioni (cass.6.9.2024 n. 24022)

Pubblicato il 28 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Secondo la giurisprudenza di merito e la dottrina, i premi pagati da una società per coprire il rischio morte o infortuni extraprofessionali di un amministratore sono in linea di principio deducibili, a condizione che la polizza sia di tipo "key-man" (se beneficiaria della polizza è la società) o che i premi pagati costituiscano un compenso in natura per l'amministratore (se beneficiari della polizza sono l'amministratore o i suoi eredi).
Recentemente, la Corte di Cassazione (Cass. 6.9.2024 n. 24022) è stata chiamata a pronunciarsi sulla deducibilità dei premi relativi a due polizze (lunga vita ed infortunio) aventi come soggetto assicuratoli presidente del cda e come beneficiari i suoi eredi. Secondo la Corte, i premi sarebbero indeducibili, inquanto non diretti alla produzione del reddito, senza tuttavia specificare se i premi sono stati tassati a titolo di fringe benefit in capo all'amministratore. In questo caso, ad avviso degli Autori, le argomentazioni della Corte non sarebbero condivisibili.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...