Notizia

Persone fisiche titolari di partita iva con ricavi o compensi 2023 non superiori a 170.000 euro - seconda o unica rata di acconto – versamento entro il 16.1.2025 (comunicato min. Economia 27.11.2024 n. 136)

Pubblicato il 28 novembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Nell'iter di conversione in legge del DL 155/2024 (c.d. DL "fi scale" collegato alla legge di bilancio 2025), è stato approvato l'emendamento che rinvia al 16.1.2025 il termine per il pagamento della seconda rata degli acconti d'imposta relativi al 2024 da parte delle persone fi siche titolari di partita IVA che, nel2023, dichiarano ricavi o compensi non superiori a 170.000,00 euro.
È quanto reso noto dal comunicato del Ministero dell'Economia e delle Finanze 27.11.2024 n. 136.
Anziché in un'unica soluzione entro il 16.1.2025, il versamento potrà essere eseguito in cinque rate mensili di pari importo, da gennaio a maggio 2025. Presumibilmente, anche se il comunicato nulla dice sul punto, verrà stabilito che, sulle rate successive alla prima, siano dovuti gli interessi, lo scorso anno fissati nella misura del 4% annuo.
Dalla misura di favore rimangono esclusi i contributi previdenziali e assistenziali, nonché i premi INAIL.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 maggio 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita ad aprile e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al primo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell’1% ...

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Ritenute alla fonte su redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate ad aprile per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 maggio 2025
Irpef Altre ritenute alla fonte

Versamento delle ritenute operate ad aprile relative a:rapporti di commissione, agenzia, mediazione e rappresentanza di commercio (codice tributo 1040);utilizzazione di marchi e opere dell’ingeg...