Notizia

Credito di imposta per investimento 4.0

Pubblicato il 03 dicembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Con la risposta a interpello 2.12.2024 n. 239, l'Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni in merito agli adempimenti dichiarativi e alla compilazione del modello F24 ai fini della fruizione del credito d'imposta per investimenti 4.0 per un soggetto con periodo d'imposta ultrannuale.
Nella fattispecie in esame, una srl è stata costituita a ottobre 2022, iscritta al Registro delle imprese a novembre 2022, con chiusura del primo esercizio al 31.12.2023. Tale società ha effettuato un investimento a novembre 2022 in un macchinario 4.0 entrato in esercizio l'1.1.2023, senza però fornire alcuna indicazione in merito al momento di interconnessione.
L'Agenzia delle Entrate, dopo aver ribadito che l'utilizzo è possibile o in misura ridotta prima dell'interconnessione o in misura piena dopo tale momento (cfr. art. 1 co. 1059 della L. 178/2020), ha affermato che ai fi ni della compilazione del modello F24 occorre indicare come anno di riferimento il 2022 (confermando quanto già chiarito nelle FAQ 16.4.2024).
Nel caso di specie, viene chiarito che il credito d'imposta va indicato nel modello REDDITI SC 2024 come se il bene fosse stato acquistato nel 2023.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...