Notizia

Scorporo di partecipazioni di controllo o di collegamento in una newco – conferimento o scissione mediante scorporo - regime di realizzo controllato o di neutralità

Pubblicato il 03 dicembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

In caso di scissione tramite scorporo di una partecipazione ex art. 2506.1 c.c. in regime fi scale di "neutralità" ex art. 173 del TUIR, la partecipazione che la società scorporante riceve in cambio nella società beneficiaria si considererà da essa posseduta, ai fi ni delle imposte sul reddito, a decorrere "retroattivamente" dalla data da cui la società scorporante possedeva la partecipazione scorporata mediante scissione.
In questo caso, infatti, il trasferimento della partecipazione avviene secondo una operazione fiscalmente neutrale; anche la Relazione illustrativa allo schema di decreto legislativo di attuazione della delega fi scale di riforma dell'IRPEF e dell'IRES, nella parte di commento delle norme che introducono nell'art. 173 del TUIR le nuove disposizioni volte a regolare espressamente la nuova tipologia giuridica di scissione mediante scorporo, esplicita che "resta fermo, coerentemente a quanto previsto per le scissioni «tradizionali», che il soggetto scisso acquisisce le partecipazioni ricevute in cambio con la medesima anzianità di possesso relative alle partecipazioni scorporate".
Inoltre, si osserva che risulta possibile applicare la partecipation exemption ex art. 87 del TUIR, soltanto se il requisito dell'iscrizione tra le immobilizzazioni della partecipazione già sussisteva alla data dello scorporo con riguardo alla partecipazione della scissa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...