Notizia

Scorporo di partecipazioni di controllo o di collegamento in una newco – conferimento o scissione mediante scorporo - regime di realizzo controllato o di neutralità

Pubblicato il 03 dicembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

In caso di scissione tramite scorporo di una partecipazione ex art. 2506.1 c.c. in regime fi scale di "neutralità" ex art. 173 del TUIR, la partecipazione che la società scorporante riceve in cambio nella società beneficiaria si considererà da essa posseduta, ai fi ni delle imposte sul reddito, a decorrere "retroattivamente" dalla data da cui la società scorporante possedeva la partecipazione scorporata mediante scissione.
In questo caso, infatti, il trasferimento della partecipazione avviene secondo una operazione fiscalmente neutrale; anche la Relazione illustrativa allo schema di decreto legislativo di attuazione della delega fi scale di riforma dell'IRPEF e dell'IRES, nella parte di commento delle norme che introducono nell'art. 173 del TUIR le nuove disposizioni volte a regolare espressamente la nuova tipologia giuridica di scissione mediante scorporo, esplicita che "resta fermo, coerentemente a quanto previsto per le scissioni «tradizionali», che il soggetto scisso acquisisce le partecipazioni ricevute in cambio con la medesima anzianità di possesso relative alle partecipazioni scorporate".
Inoltre, si osserva che risulta possibile applicare la partecipation exemption ex art. 87 del TUIR, soltanto se il requisito dell'iscrizione tra le immobilizzazioni della partecipazione già sussisteva alla data dello scorporo con riguardo alla partecipazione della scissa.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 novembre 2025
Mod. 730/2025 Integrativo

Consegna, da parte del CAF / professionista abilitato al dipendente/ pensionato / collaboratore, della copia del mod. 730/2025 integrativo e del relativo prospetto di liquidazione 730-3 inte...

Scadenza del 17 novembre 2025
Iva Liquidazione mensile e trimestrale

Liquidazione IVA riferita a ottobre e versamento dell’imposta dovuta;liquidazione IVA riferita al terzo trimestre e versamento dell’imposta dovuta maggiorata degli interessi dell&rsqu...

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro dipendente e assimilati

Versamento delle ritenute operate a ottobre relative a redditi di lavoro dipendente e assimilati (collaboratori coordinati e continuativi – codice tributo 1001).

Scadenza del 17 novembre 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a ottobre per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).