Notizia

Soci illimitatamente responsabili – apertura della liquidazione giudiziaria

Pubblicato il 05 dicembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 256 co. 1 del DLgs. 14/2019 sancisce che la sentenza che apre la liquidazione giudiziale nei confronti di una snc, in sas o sapa produce la diretta apertura (e non l'estensione, che è fattispecie differente) della procedura anche nei confronti dei soci illimitatamente responsabili.
La liquidazione giudiziale della società con soci illimitatamente responsabili è causa dell'apertura della procedura dei singoli soci "pur se non persone fi siche".
In tal modo s'innesca un procedimento "a cascata" dove, ad esempio, se viene aperta la liquidazione giudiziale di una società in nome collettivo, a sua volta partecipata da una società di capitali e da una società di persone, si determina la liquidazione giudiziale della società di capitali, la liquidazione giudiziale della società di persone, nonché la liquidazione giudiziale dei soci illimitatamente responsabili della società di persone partecipante.
Non è valida l'ipotesi inversa, poiché la liquidazione giudiziale di uno o più soci, anche non persone fisiche, illimitatamente responsabili non determina la liquidazione giudiziale della società in cui partecipano (art. 258 del CCII).  Il socio illimitatamente responsabile può opporsi all'apertura della procedura nei propri confronti, unicamente dimostrando che non ricorrono le condizioni di legge, ma non può contestare i fondamenti dell'apertura della procedura in capo alla società. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...