Notizia

Trust novità del DLGS 139/2024 – Tassazione in entrata

Pubblicato il 02 dicembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

La scelta per la tassazione "in entrata", consentita dal nuovo art. 4-bis del DLgs. 346/90 consente di applicare l'imposta di donazione, al trust, al momento di "ciascun conferimento", determinando aliquote e franchigie in base alla categoria di beneficiari definite dagli artt. 7 e 56 del DLgs. 346/90.    Se, poi, però, al momento del trasferimento finale, i beneficiari cui sono effettivamente attribuiti i beni sono diversi da quelli su cui era stato conteggiato il tributo, è dovuta l'imposta (mentre in caso di coincidenza dei beneficiari, non è dovuta altra imposta).
Per questo, considerando la variabilità dei possibili beneficiari, l'Autore propone, ai soli fi ni fi scali, quale "ragionevole soluzione" quella di "segmentare il patrimonio istituito in trust per quote idealmente destinate alle varie categorie di beneficiari, corrispondendo l'imposta in funzione di tale segmentazione".

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...