Notizia

Concordato preventivo biennale – Riapertura dei termini per l’adesione

Pubblicato il 09 dicembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

I contribuenti che in fase di adesione al concordato preventivo biennale hanno commesso errori riguardanti il modello REDDITI 2024 devono considerare la presenza della soglia di tolleranza del 30%, applicabile in caso di:
  • presentazione di una dichiarazione integrativa che porta a una quantificazione diversa dei redditi e del valore della produzione netta Irap rispetto a quelli per cui è avvenuta l'accettazione della proposta di concordato;
  • indicazione, nella dichiarazione dei redditi, di dati non corrispondenti a quelli comunicati ai fini della proposta di concordato;
  • comunicazione inesatta o incompleta dei dati rilevanti ai fini dell'applicazione degli ISA.
Gli Autori osservano che errori nella compilazione dei righi P04 e P05 che non comportano il superamento della soglia del 30% non portano alla decadenza dal CPB; in caso di superamento di tale limite, la decadenza potrebbe essere evitata ricorrendo al ravvedimento di cui all'art. 22 co. 3 del DLgs.13/2024.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...