Notizia

Cessione di immobile in corso di ristrutturazione – Trattamento ai fini imposte indirette

Pubblicato il 09 dicembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

La Corte di Cassazione, con la sentenza 6.9.2024 n. 23991, ha affermato che la cessione di un immobile, nel corso dei lavori di ristrutturazione edilizia, si considera esente da IVA ai sensi dell'art. 10 co. 1 n. 8-ter) del DPR 633/72.
Secondo la menzionata sentenza, è la data di compimento dei lavori di ristrutturazione dell'immobile a far sorgere il regime di imponibilità "per obbligo".
Invece, con l'ordinanza 16.9.2024 n. 24774, la Cassazione ha affermato che l'elemento rilevante per il regime IVA della cessione è la classificazione catastale al momento di trasferimento del bene, in quanto "unico criterio oggettivo per individuare la strumentalità dell'immobile". È, viceversa, ininfluente l'esistenza di un progetto di trasformazione del bene e la classe n cui il bene sarà accatastato dopo il trasferimento.
Secondo la Corte, la classificazione nella categoria F/4 è tale da far sì che "non assuma rilevanza la non ultimazione dei lavori e/o la dimostrazione della ristrutturazione in corso", pur non potendo essere altresì considerata, ai fini del regime impositivo, la categoria catastale di provenienza del bene.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...