Notizia

Applicazione del regime di neutralità - Condizioni

Pubblicato il 09 dicembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Ai sensi dell'art. 177 co. 1 del TUIR, lo scambio di partecipazioni mediante permuta (operazione nella quale la società acquirente acquista una partecipazione di controllo nella società scambiata, attribuendo ai soci di quest'ultima azioni proprie) è fiscalmente neutrale, a condizione che il costo delle azioni date in permuta sia attribuito alle partecipazioni ricevute in cambio.
Per le società acquirenti che si qualificano come micro imprese ai sensi dell'art. 2435-ter c.c. e che non applicano il principio di derivazione rafforzata la neutralità dell'operazione dipende dal comportamento contabile. Per tali soggetti, infatti, le operazioni sulle azioni proprie possono determinare riflessi reddituali (a differenza di quanto accade per le società acquirenti che applicano la derivazione rafforzata). Per realizzare lo scambio di partecipazioni in neutralità fiscale, è quindi necessario che la società attribuisca alle partecipazioni ricevute in cambio un valore contabile e fiscale pari al prezzo corrisposto per l'acquisto delle azioni proprie.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...