Notizia

Applicazione del regime di neutralità - Condizioni

Pubblicato il 09 dicembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Ai sensi dell'art. 177 co. 1 del TUIR, lo scambio di partecipazioni mediante permuta (operazione nella quale la società acquirente acquista una partecipazione di controllo nella società scambiata, attribuendo ai soci di quest'ultima azioni proprie) è fiscalmente neutrale, a condizione che il costo delle azioni date in permuta sia attribuito alle partecipazioni ricevute in cambio.
Per le società acquirenti che si qualificano come micro imprese ai sensi dell'art. 2435-ter c.c. e che non applicano il principio di derivazione rafforzata la neutralità dell'operazione dipende dal comportamento contabile. Per tali soggetti, infatti, le operazioni sulle azioni proprie possono determinare riflessi reddituali (a differenza di quanto accade per le società acquirenti che applicano la derivazione rafforzata). Per realizzare lo scambio di partecipazioni in neutralità fiscale, è quindi necessario che la società attribuisca alle partecipazioni ricevute in cambio un valore contabile e fiscale pari al prezzo corrisposto per l'acquisto delle azioni proprie.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 22 aprile 2025
Comunicazione 2024 “operazioni legate al turismo” soggetti trimestrali

Invio telematico della comunicazione delle cessioni di beni e prestazioni di servizi rese nel 2024 persone fisiche extraUE/UE/SEE non residenti in Italia, da parte di commercianti al minuto e sog...

Scadenza del 28 aprile 2025
Iva comunitaria Elenchi Intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a marzo (soggetti mensili) / primo trimestre (soggett...

Scadenza del 30 aprile 2025
Imposta di bollo registri contabili 2024

Versamento dell’imposta di bollo, dovuta ogni 2.500 registrazioni o frazioni di esse, tramite il mod. F24 (codice tributo 2501) per i registri contabili (libro giornale / libro degli inventari) ...

Scadenza del 30 aprile 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del primo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportello unico (...