Notizia

Trasferimento di valuta estera su altro conto corrente

Pubblicato il 10 dicembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Secondo la ris. Agenzia delle Entrate 9.12.2024 n. 60, il trasferimento di valuta tra due conti correnti detenuti all'estero, intestati allo stesso soggetto, ed espressi nella stessa valuta estera, non determina l'emersione di alcuna plusvalenza tassabile ex art. 67 co. 1 lett. c-ter) del TUIR considerato che un'operazione di giroconto non può essere assimilata a un'operazione di prelievo.
La norma menzionata prevede che le plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso di valute estere rinvenienti da depositi e conti correnti concorrono a formare il reddito a condizione che, nel periodo di imposta in cui esse sono realizzate attraverso il prelievo dal deposito o dal conto, la giacenza dei depositi e conti correnti complessivamente intrattenuti dal contribuente presso tutti gli intermediari, calcolata secondo il cambio vigente all'inizio del periodo di riferimento, sia superiore a 51.645,69 euro per almeno 7 giorni lavorativi continui.
Nell'ipotesi esaminata dalla risoluzione non si realizza un prelievo nell'accezione prevista dalla norma, ma un trasferimento contestuale e per pari importo, da un conto a un altro (entrambi intestati allo stesso soggetto) nella medesima valuta estera e senza acquisti di prodotti finanziari o altre operazioni espressive di un'attività di investimento.
Non rileva nemmeno il fatto che le somme vengono trasferite presso un nuovo istituto bancario estero, estinguendo il precedente conto corrente e aprendone uno nuovo. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...

Scadenza del 16 aprile 2025
Mod. F24/770

Versamento delle ritenute / trattenute operate a marzo:su redditi di lavoro dipendente e assimilati;su redditi di lavoro autonomo;dal condominio (4%) per prestazioni derivanti da contratti d’app...