Notizia

Trasferimento di valuta estera su altro conto corrente

Pubblicato il 10 dicembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Secondo la ris. Agenzia delle Entrate 9.12.2024 n. 60, il trasferimento di valuta tra due conti correnti detenuti all'estero, intestati allo stesso soggetto, ed espressi nella stessa valuta estera, non determina l'emersione di alcuna plusvalenza tassabile ex art. 67 co. 1 lett. c-ter) del TUIR considerato che un'operazione di giroconto non può essere assimilata a un'operazione di prelievo.
La norma menzionata prevede che le plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso di valute estere rinvenienti da depositi e conti correnti concorrono a formare il reddito a condizione che, nel periodo di imposta in cui esse sono realizzate attraverso il prelievo dal deposito o dal conto, la giacenza dei depositi e conti correnti complessivamente intrattenuti dal contribuente presso tutti gli intermediari, calcolata secondo il cambio vigente all'inizio del periodo di riferimento, sia superiore a 51.645,69 euro per almeno 7 giorni lavorativi continui.
Nell'ipotesi esaminata dalla risoluzione non si realizza un prelievo nell'accezione prevista dalla norma, ma un trasferimento contestuale e per pari importo, da un conto a un altro (entrambi intestati allo stesso soggetto) nella medesima valuta estera e senza acquisti di prodotti finanziari o altre operazioni espressive di un'attività di investimento.
Non rileva nemmeno il fatto che le somme vengono trasferite presso un nuovo istituto bancario estero, estinguendo il precedente conto corrente e aprendone uno nuovo. 

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...