Notizia

Periodo in cui le merci importate possono rimanere in tale regime

Pubblicato il 13 dicembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Sulla base di quanto sancito dalla Corte di Giustizia dell'UE 12.12.2024 causa C-781/23, la proroga del periodo in cui una merce può rimanere vincolata al regime dell'ammissione temporanea non richiede l'esistenza di "circostanze eccezionali" (art. 251, par. 3, del regolamento UE 9.10.2023 n. 952, Codice doganale dell'Unione, in sigla CDU), qualora tale proroga non abbia come effetto che il periodo totale in cui tale merce rimane vincolata al predetto regime superi la durata massima di ventiquattro mesi.
Si ricorda che, in base al regime dell'ammissione temporanea, merci non unionali destinate alla riesportazione possono essere riservate a uso particolare nel territorio doganale dell'Unione in esenzione totale o parziale dai dazi all'importazione e senza essere soggette ad altri oneri e alle misure di politica commerciale, nella misura in cui non vietino l'entrata o l'uscita delle merci nel o dal territorio doganale dell'Unione (art. 250, par. 1, del CDU).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 10 aprile 2025
5‰ IRPEF adempimenti beneficiari

Invio telematico della domanda di iscrizione all’elenco dei possibili destinatari del 5‰ IRPEF, derivante dalle scelte espresse nel mod. 730 / REDDITI 2025 da parte delle ONLUS / ass...

Scadenza del 16 aprile 2025
Iva Liquidazione mensile

Liquidazione IVA riferita al mese di marzo e versamento dell’imposta dovuta.

Scadenza del 16 aprile 2025
Irpef Ritenute alla fonte redditi di lavoro autonomo

Versamento delle ritenute operate a marzo per redditi di lavoro autonomo (codice tributo 1040).

Scadenza del 16 aprile 2025
irpef ritenute alla fonte dividendi

Versamento delle ritenute operate (26% - codice tributo 1035) relativamente ai dividendi corrisposti nel primo trimestre per:partecipazioni non qualificate;partecipazioni qualificate, derivanti da uti...