Notizia

Distacco del personale – Assoggettamento a Iva – Contratti stipulati dall’1.1.2025

Pubblicato il 13 dicembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Con l'art. 16-ter del DL 131/2024 (conv. L. 166/2024) e l'abrogazione dell'art. 8 co. 35 della L. 67/88, è stato previsto l'assoggettamento ad IVA delle prestazioni, effettuate verso corrispettivo, dipendenti da contratti di distacco del personale stipulati o rinnovati a decorrere dall'1.1.2025.
Lo stesso art. 16-ter del DL 131/2024 fa salvi comportamenti adottati dai contribuenti "anteriormente a tale data" (l'1.1.2025), se non sono intervenuti accertamenti definivi, sia nell'ipotesi in cui non sia stata applicata l'IVA, coerentemente con il tenore della norma interna, sia nell'ipotesi in cui sia stata addebitata l'IVA, in coerenza con i principi della Corte di Giustizia Ue 11.3.2020, causa C-94/19.
Stando al tenore letterale della disposizione di salvaguardia, per i contratti rinnovati prima della suddetta data (e, quindi, entro il 31.12.2024), dovrebbe ancora risultare ammesso escludere da IVA il corrispettivo percepito dal distaccante, ove esso rappresenti il mero ribaltamento del costo del personale distaccato (Cass. 16234/2024), senza che il comportamento possa essere sindacato.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...