Notizia

Aggregazione e riorganizzazione di studi professionali - novità del dlgs. di riforma dell’Irpef e dell'Ires attuativo della L. 111/2023 (legge delega di riforma fiscale)

Pubblicato il 16 dicembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Il DLgs. di riforma dell'IRPEF e dell'IRES conferma l'introduzione nel TUIR del nuovo art. 177-bis, il quale stabilisce la neutralità fiscale delle operazioni di riorganizzazione relative agli studi professionali. La norma sembra introdurre una definizione fiscale di studio professionale, sostanzialmente corrispondente alla nozione di azienda ex art. 2555 c.c., precisando che la neutralità dell'operazione è subordinata al trasferimento di un complesso unitario di attività e passività organizzato per l'esercizio dell'attività professionale. 
Ad avviso degli Autori, al pari di quanto accade nel caso di trasferimento di un'azienda, non sarebbe necessario, ai fini della neutralità, il trasferimento di tutti gli elementi che costituiscono uno studio professionale. Un professionista potrebbe quindi conferire in una società tra professionisti una parte dello studio, mantenendo alcuni clienti, dipendenti e altre risorse, a patto che il complesso trasferito conservi un'unità funzionale.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...