Notizia

Fatture da ricevere - scostamento tra valore stimato e importo effettivo dei beni/servizi ricevuti - trattamento contabile

Pubblicato il 17 dicembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Sulla base delle indicazioni del documento OIC 29, si ritiene che lo scostamento tra il valore delle fatture da ricevere stimato in sede di chiusura dell'esercizio e il valore effettivo del documento contabile ricevuto nell'esercizio successivo sia riconducibile ad un cambiamento di stima, con la conseguente imputazione delle differenze tra valore stimato e importo fatturato a Conto economico a titolo di sopravvenienze, ove la società abbia raccolto con diligenza le informazioni disponibili e le abbia utilizzate correttamente per stimare il costo.
Ad esempio, lo scostamento potrebbe derivare dalla sopravvenienza di costi oppure dalla determinazione dei costi, da parte del fornitore, con una metodologia non conosciuta. Diversamente, la fattispecie dovrebbe essere qualificata come un errore contabile ove:

  • il redattore del bilancio abbia commesso errori materiali nell'effettuazione della stima o abbia interpretato erroneamente i fatti;
  • nell'effettuare la stima, non sia possibile, anche per l'elevato numero di forniture, raccogliere o analizzare le informazioni a disposizione, come nel caso del c.d. fast closing;
  • le operazioni che hanno determinato la rilevazione delle fatture da ricevere non siano effettivamente esistenti e, quindi, le scritture contabili conseguano a frodi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...