Notizia

Società che ricevono rilevanti contributi da parte dello stato – obbligo di avere nel collegio sindacale un rappresentante del MEF – novità del Ddl di bilancio 2025

Pubblicato il 19 dicembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

La norma contenuta nella precedente versione del Ddl bilancio 2025 (art. 112) – che prevedeva l’obbligo di inserire un rappresentante del MEF all’interno dei collegi di revisione o sindacali delle società che ricevono ingenti contributi pubblici – è stata fortemente modificata.
La nuova formulazione, infatti, stabilisce che gli organi di controllo, anche in forma monocratica, delle società, degli enti, degli organismi e delle fondazioni che ricevono, anche in modo indiretto e sotto qualsiasi forma, un contributo di entità significativa a carico dello Stato, provvedono, nello svolgimento dei compiti e secondo le responsabilità ad essi attribuiti in base alla normativa vigente, a:
  • effettuare apposite attività di verifica intese ad accertare che l’utilizzo dei predetti contributi sia avvenuto nel rispetto delle finalità per i quali i medesimi sono stati concessi:
  • inviare annualmente al MEF una relazione contenente le risultanze delle verifiche effettuate.
Il contributo di entità significativa rilevante ai fini in esame sarà stabilito con DPCM, su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze, da adottare entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di bilancio 2025.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...