Notizia

Nomina del rappresentante fiscale – requisiti di onorabilità – prestazione di garanzia patrimoniale – condizioni – novità del Dlgs. 13/2024 (DM 9.12.2024)

Pubblicato il 20 dicembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 del 19.12.2024 è stato pubblicato il DM 9.12.2024, ossia il secondo dei due decreti ministeriali di attuazione dei nuovi oneri gravanti sui rappresentanti fiscali in Italia di soggetti non residenti ai sensi dell’art. 4 del Dlgs. 13/2024, che ha modificato l’art. 17 co. 3 del DPR 633/72. In particolare, è stabilito che i requisiti di onorabilità dei rappresentanti fiscali dovranno essere attestati mediante una dichiarazione sostitutiva di atto notorio. Inoltre:
  • sono fissate le condizioni e le modalità di rilascio della garanzia patrimoniale che i rappresentanti fiscali dei soggetti non residenti dovranno prestare all’Agenzia delle Entrate, definendo i relativi massimali, graduati in base al numero di soggetti rappresentati;
  • viene disposto che la garanzia dovrà avere una durata minima di 48 mesi a partire dal momento di presentazione.
Il decreto in parola definisce altresì il regime transitorio della nuova disciplina. Si precisa, comunque, che gli effetti della stessa decorreranno dalla data di pubblicazione di un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate al quale il decreto demanda gli aspetti operativi dei nuovi obblighi.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 25 settembre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a agosto (soggetti mensili).

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di agosto relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da parte d...

Scadenza del 30 settembre 2025
Iva Comunicazione liquidazioni periodiche

Invio telematico dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative:ai mesi di aprile / maggio / giugno (soggetti mensili);al secondo trimestre (soggetti trimestrali); utilizzando l’apposi...

Scadenza del 30 settembre 2025
Imposta di bollo trimestrale fatture elettroniche

Versamento dell’imposta di bollo dovuta per le fatture elettroniche senza IVA (ad esempio, esenti / fuori campo IVA) di importo superiore a € 5.000 del primo e/o secondo trimestre...