Notizia

Vendite con patto di riservato dominio – soggetti beneficiari delle detrazioni per interventi edilizi

Pubblicato il 20 dicembre 2024 Sole24Ore, Eutekne

Nel caso di un contratto di vendita di un immobile con riserva di proprietà, o patto di riservato dominio, l’effetto traslativo della proprietà coincide con il momento del pagamento dell’ultima rata e non con la data di stipula dell’atto di compravendita. L’art. 1523 c.c. stabilisce che nella vendita a rate con riserva della proprietà, il compratore acquista la proprietà della cosa col pagamento dell’ultima rata di prezzo, ma assume i rischi dal momento della consegna.
Ai fini della fruizione delle detrazioni per interventi “edilizi” sembrerebbe possa beneficiare delle relative agevolazioni:
  • l’acquirente con riserva di proprietà che ha anche la disponibilità del bene, relativamente alle spese da lui sostenute, in quanto equiparabile ai detentori;
  • il venditore, per le spese da lui sostenute e rimaste a suo carico, in quanto titolare del diritto di proprietà sino al pagamento dell’ultima rata.

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 persone fisiche

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:   saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);IRPEF (sald...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di mese dal 16.3);imposta sostitutiva 18% + 3% ...

Scadenza del 21 luglio 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare, i versamenti relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell&rsquo...

Scadenza del 21 luglio 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospensione d’imposta esistenti ne...