Notizia

Obbligo degli amministratori di comunicare al Registro delle imprese una propria PEC - Ambito applicativo - Novità della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025)

Pubblicato il 15 gennaio 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 1 co. 860 della legge di bilancio 2025 (L. 207/2024), modificando l'art. 5 co. 1 del DL 179/2012 convertito, estende agli amministratori di imprese costituite in forma societaria l'obbligo di comunicare la propria PEC (ossia il proprio domicilio digitale, di cui all'art. 1 co. 1 lett. n-ter) del DLgs. 82/2005) al Registro delle imprese.
Tale disposizione solleva numerosi dubbi che necessitano di tempestivi e puntuali chiarimenti. Si pensi, ad esempio, alla riferibilità o meno della previsione anche alle società già costituite all'1.1.2025 ed agli amministratori da considerare (tutti o solo quelli titolari di rappresentanza legale).
Rispetto ad essi, è da segnalare come il Registro delle imprese di Milano - dopo una prima indicazione, del 9.1.2025, in cui sembravano prendersi in considerazione anche le società già costituite, con riguardo a rinnovi/variazioni dell'organo amministrativo (nonché dei liquidatori) inviati dall'1.1.2025 - in sede di successiva riformulazione ha precisato che, in fase di prima applicazione, in attesa di eventuali indicazioni ministeriali, nelle domande inviate a far data dall'1.1.2025 e relative all'iscrizione della nomina di amministratori unitamente all'atto costitutivo di società di capitali ed all'iscrizione dell'atto costitutivo di società di persone, si ritiene obbligatoria la compilazione del domicilio digitale degli amministratori (senza alcuna distinzione tra questi).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Persone fisiche - Proroga Soggetti ISA

I soggetti ISA / forfetari che beneficiano della proroga possono effettuare i versamenti derivanti dal mod. REDDITI / IRAP / IVA 2025 entro il 20.8.2025 con la maggiorazione dello 0,40%.Termine e...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di persone

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA 2024 con maggiorazione dell’1,6% (0,4% per mese o frazione di...

Scadenza del 20 agosto 2025
Mod. REDDITI 2025 Società di capitali ed enti non commerciali

Proroga Soggetti ISATermine entro il quale effettuare, da parte dei soggetti con esercizio coincidente con l’anno solare i versamenti, con la maggiorazione dello 0,40%, relativi a:saldo IVA...

Scadenza del 20 agosto 2025
Affrancamento “straordinario” riserve in sospensione d’imposta

Proroga Soggetti ISAVersamento, con la maggiorazione dello 0,40%, prima rata imposta sostitutiva dovuta (10%) per l'affrancamento del saldo attivo di rivalutazione / fondi / riserve in sospe...