Notizia

Obbligo degli amministratori di comunicare al Registro delle imprese una propria PEC - Ambito applicativo - Novità della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025)

Pubblicato il 15 gennaio 2025 Sole24Ore, Eutekne

L'art. 1 co. 860 della legge di bilancio 2025 (L. 207/2024), modificando l'art. 5 co. 1 del DL 179/2012 convertito, estende agli amministratori di imprese costituite in forma societaria l'obbligo di comunicare la propria PEC (ossia il proprio domicilio digitale, di cui all'art. 1 co. 1 lett. n-ter) del DLgs. 82/2005) al Registro delle imprese.
Tale disposizione solleva numerosi dubbi che necessitano di tempestivi e puntuali chiarimenti. Si pensi, ad esempio, alla riferibilità o meno della previsione anche alle società già costituite all'1.1.2025 ed agli amministratori da considerare (tutti o solo quelli titolari di rappresentanza legale).
Rispetto ad essi, è da segnalare come il Registro delle imprese di Milano - dopo una prima indicazione, del 9.1.2025, in cui sembravano prendersi in considerazione anche le società già costituite, con riguardo a rinnovi/variazioni dell'organo amministrativo (nonché dei liquidatori) inviati dall'1.1.2025 - in sede di successiva riformulazione ha precisato che, in fase di prima applicazione, in attesa di eventuali indicazioni ministeriali, nelle domande inviate a far data dall'1.1.2025 e relative all'iscrizione della nomina di amministratori unitamente all'atto costitutivo di società di capitali ed all'iscrizione dell'atto costitutivo di società di persone, si ritiene obbligatoria la compilazione del domicilio digitale degli amministratori (senza alcuna distinzione tra questi).

Prossime scadenze

Calendario
Scadenza del 27 ottobre 2025
Mod. 730/2025 integrativo

Consegna al CAF / professionista abilitato del mod. 730 integrativo da parte dei soggetti (dipendenti, pensionati o collaboratori) che, avendo già presentato il mod. 730/2025, intendo...

Scadenza del 27 ottobre 2025
Iva comunitaria Elenchi intrastat mensili e trimestrali

Presentazione in via telematica degli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni / servizi resi, registrati o soggetti a registrazione, relativi a settembre (soggetti mensili) e al terzo t...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione trimestrale e liquidazione OSS

Invio telematico della dichiarazione IVA OSS del terzo trimestre relativa alle vendite a distanza / prestazioni di servizi a consumatori finali UE da parte dei soggetti iscritti allo Sportel...

Scadenza del 31 ottobre 2025
Iva Dichiarazione mensile e liquidazione IOSS

Invio telematico della dichiarazione IVA IOSS del mese di settembre relativa alle vendite a distanza di beni importati (in spedizioni di valore intrinseco non superiore a € 150) da part...